Assolutamente da non perdere!
Violoncellista e direttore d’orchestra, oltre che fondatore del Trio di Parma nel 1990, Enrico Bronzi ha collaborato con eccellenti musicisti…
Assolutamente da non perdere!
Violoncellista e direttore d’orchestra, oltre che fondatore del Trio di Parma nel 1990, Enrico Bronzi ha collaborato con eccellenti musicisti…
Dopo il successo del primo concerto dell’Orchestra Jupiter, nel nuovo assetto e col nuovo nome, vi aspettiamo al prossimo concerto del 29 aprile con l’Alpen-Adria Jugendsinfonieorchester
L’Orchestra Jupiter apre le danze con due talenti ventenni: il compositore Federico Perotti – con una sua rivisitazione per orchestra di una sonata di Galuppi – ed il pianista Filippo Gorini, 1° premio al Concorso “Beethoven” di Bonn, il più giovane concorrente dell’edizione 2015 (21 anni) e unico italiano ad aver vinto…
L’Orchestra Jupiter non è un’orchestra nuova, è quella che fino a poco fa si chiamava Orchestra dell’Accademia. L’attività dell’Orchestra si è rafforzata sempre più, e nel processo continuo di mutamento – così necessario in ambito artistico -, è stato naturale assecondare un cambiamento…
Jupiter è il nome dell’ultima sinfonia composta da Wolfgang Amadeus Mozart, la n°41 in do maggiore KV551 composta durante l’estate del 1788. Il titolo, col suo rimando mitologico a Giove, non fu assegnato dal compositore ma probabilmente dall’impresario inglese…
Tra i molti progetti e obiettivi facciamo nostra questa frase del grande sociologo Zygmunt Bauman : “Se pensi al prossimo anno, cura il prato; se pensi ai prossimi 10 anni pianta un albero; ma se pensi ai prossimi 100 anni investi nell’educazione dei giovani”
Ci interessano le tue opinioni, i tuoi desideri musicali, i tuoi pensieri. Ce li racconti?
Gli obiettivi dell’Orchestra Jupiter onorano i diritti umani e culturali, particolarmente i diritti musicali per ragazzi, adulti e tutti gli artisti musicali, come enunciato nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e in altre convenzioni internazionali pertinenti propagate dalle Nazioni Unite, l’UNESCO e le organizzazioni equivalenti. E sono: